Parte con una buona vittoria, in trasferta, il campionato dei WhitePreds.
Il coin toss viene vinto dai Rams, che decidono di ricevere nel secondo tempo e lasciano il primo possesso ai WhitePreds.
Il primo drive in attacco risulta infruttuoso però, con i Rams Milano che mettono in campo una difesa molto fisica e veloce, con numerosi blitz esterni, a cui l’attacco non riesce a prendere subito le misure e si va quindi al 4º down. Punt.
Ma proprio sul punt, i Rams commettono l’ingenuità di colpire il punter, flag in campo ed attacco WhitePreds di nuovo in campo. Questa volta più convinto, comincia a macinare yards, alternando i lanci per N.Ravera e Frugone, alle corse di Malabruzzi. Arrivati a ridosso dell’endzone, la difesa Rams sale in cattedra e porta l’attacco al 4º down. Tocca quindi a Paoletti mettere i primi punti di questo 2018 sul tabellone, grazie ad un preciso calcio da 3 punti in mezzo ai pali.
Sul kickoff che ne consegue, i Rams trovano un ottimo guadagno centrale che li porta oltre la metà campo. L’attacco milanese orientato molto al running game, mette in campo un buon gioco di corsa, fatto di power, misdirection e reverse, avendo in Mancini il suo uomo migliore. E proprio dopo poche azioni, su una reverse, arriva il primo touchdown della partita, ad opera del numero 22. Buona la trasformazione e risultato sul 3 a 7.
Palla nuovamente ai WhitePreds che in 2 azioni trovano il TD del sorpasso con un lancio di Giacomo Ravera per Federico Spiaggi, che si invola per un cinquantina di yards. Paoletti non sbaglia e fissa il risultato sul 7 a 10.
Rams che trovano un altro buon ritorno di kickoff, e che ricominciano con il loro gioco di corsa. In questo drive la difesa comincia ad ingranare, concedendo qualche guadagno, ma trovando anche un buon numero di placcaggi dietro la Los, con Panzera e Reglioni sugli scudi. Rams che al 4º down optano per il FG, riuscito, e risultato sul 10 a 10.
Attacco “white” nuovamente in campo e nuovamente più sicuro di se, che si affida alle corse di Magnani ed ai lanci per Malabruzzi e Frugone e si porta sulle 20 yards offensive. Di li a poco sarà di nuovo Spiaggi a ricevere indisturbato in endzone per il TD del sorpasso. Paoletti trasforma e risultato fissato sul 10 a 17, con cui si va all’halftime.
Al rientro dagli spogliatoi, il coaching staff tosco ligure si gioca la carta dell’onside kick. Paoletti calcia alla perfezione e Suarez recupera prontamente grazie anche alla protezione sul pallone da parte di Panzera, autore di una gran blocco. L’attacco WhitePreds rientra galvanizzato e con le belle ricezioni di Rugani e Frugone, si porta a 10 yards dall’endzone avversaria. L’azione successiva, è il quarterback G.Ravera a varcare l’endzone con una portata personale. Paoletti è preciso e risultato sul 10 a 24.
Ora la difesa è settata, e non concede nulla, costringendo subito l’attacco milanese al punt. L’attacco tosco ligure ringrazia e con uno screen su Malabruzzi si rende di nuovo minaccioso dalle parti della redzone avversaria. Sarà il quarterback G.Ravera, complice un gioco rotto, a trovare nuovamente l’endzone con una corsa personale. Paoletti trasforma e risultato sul 10 a 31.
A questo punto della partita, i WhitePreds commettono l’errore di adagiarsi un po’ troppo sugli allori, ed i Rams ne approfittano subito grazie alle giocate dell’ottimo runningback, Mancini, e trovando la segnatura con un’azione personale del proprio quarterback. I Rams vanno da 2 punti e trasformano con una corsa del numero 32, Mancini. Risultato sul 18 a 31.
Da questo punto in poi, gli attacchi si inceppano e le difese salgono di livello, e il risultato che ne consegue sono una serie di punt e 4º down non convertiti da ambo le parti.
Toccherà nuovamente a Spiaggi varcare l’endzone milanese al termine di un drive che lo ha visto protagonista di un paio di ricezioni, di cui una di pregevole fattura, a cui ormai siamo abituati, che è “valsa il prezzo del biglietto”. Paoletti trasforma (100% oggi per lui) e il risultato finale è di 18 a 38.
Da segnalare l’ottima prestazione del quarterback G.Ravera in attacco, autore di 3 TDpass e 2 TDrun, e del duo Panzera-Reglioni in difesa, protagonisti di numerosi placcaggi dietro la linea di scrimmage e sack. Bisogna altresì fare i complimenti ai Rams, squadra tosta, fisica e ben allenata, con un alto livello atletico e con delle individualità interessanti.
Le sensazione avute a fine partita sono state quelle di una squadra in “costruzione”, con ancora parecchio lavoro da fare, per trovare quegli automatismi che le consentirebbero di poter fare di più. Sicuramente la qualità c’è ed è tanta, i margini di miglioramento sono enormi, e il compito del coaching staff sarà quello di limare il più possibile gli errori fatti oggi ed amalgamare ancora di più la squadra.
Ora un mese di stop. Torneremo in campo sabato 17 Marzo, nelle mura amiche di Caperana, affrontando gli Alfieri Asti.
Go Predatori Go WhitePreds!
Photo Giusy Io