Cheerleading

Nel 2013 un piccolo gruppo di ragazze ha iniziato ad organizzarsi per intrattenere il pubblico durante le partite dei Predatori Golfo del Tigullio; nell’aprile dello stesso anno Michela e Valeria frequentano il primo corso da istruttrici (che verrà seguito da diversi corsi di aggiornamento negli anni successivi) e formano una squadra sportiva dilettantistica a tutti gli effetti.

Nel maggio 2014 la squadra partecipa per la prima volta alle gare nazionali e negli anni successivi, partecipando ai Campionati Italiani FICEC (Federazione Italiana Cheerleading e Cheerdance), ottiene ottimi risultati sia nell’ambito del cheerleading che del cheerdance.

Il team Predatori Cheerleading non ha mai smesso, però, di sostenere e tifare i Predatori GdT durante le loro partite casalinghe e in trasferta. Le partite in casa sono un vero e proprio spettacolo “stile USA”: i cheerleader stanno in “sideline”, ovvero a bordocampo, a incitare squadra e pubblico e durante l’intervallo si esibiscono per mostrare a tutti i loro progressi.

Alla fine del 2016 tre ragazze della squadra (Greta, Michela e Serena) si sono conquistate un posto nella nazionale di cheerdance, categoria hiphop, con cui hanno sostenuto svariati raduni, per poi rappresentare l’Italia ai Mondiali ICU (International Cheer Union) di Orlando nell’aprile 2017. La squadra, con le nostre Predatrici in prima linea, si è guadagnata il 5° posto al mondo, con 13 nazionali partecipanti.

Dalla stagione 2017/2018 la squadra Predatori Cheerleading è entrata a far parte della asd Pro Chiavari, con cui proseguirà il suo percorso agonistico e al fianco dei Predatori GdT.

(( Il Cheerleading è lo sport del sorriso, un misto tra ginnastica, acrobatica e danza. Non esistono riserve: ogni persona, qualunque sia il suo fisico, ha un ruolo da rivestire e tutti, in un modo o nell’altro, sono essenziali per la riuscita di ogni elemento. ))

Condividi